Descrizione
Prestigioso palazzo nobiliare edificato alla fine del ‘700 dalla famiglia dei principi Colonna di Roma, storici esponenti dell’aristocrazia pontificia.
Il palazzo, in splendida posizione pedecollinare, si apre con magnifica vista sulle colline della Franciacorta e sulla pianura Padana, fino agli Appennini.
L’immobile è di importanti dimensioni, oltre 3.000 mq, ed è immerso in un parco di circa 18.000 mq, al cui interno sono presenti una piscina e un campo da tennis.
L’accesso al palazzo, superata l’imponente cancellata disegnata dal celebre architetto bresciano Rodolfo Vantini, si snoda lungo un viale che con scenografica prospettiva conduce alla terrazza belvedere e al grande porticato del piano terra.
I saloni della dimora sono impreziositi da numerosi affreschi di Angelo Inganni e di altri pittori della sua scuola.
L’immobile è stato ristrutturato con grande cura nella metà degli anni ’80, dagli attuali proprietari.
Il corpo principale del palazzo è disposto su due piani fuori terra più un ultimo piano mansardato; il piano nobile si sviluppa a partire dalla splendida galleria, che funge da raccordo fra gli ampi saloni decorati ed affrescati.
Sul retro è presente un altro corpo di fabbrica disposto su due piani fuori terra, originariamente adibito a deposito e scuderie, ristrutturato ma lasciato al rustico. In questo edificio, suscettibile di ampliamento, è possibile ricavare appartamenti ed autorimesse.
Posizione dell'immobile
Caratteristiche
- Immobile di prestigio
- Iseo e Franciacorta
- Visualizza sulla mappa